Indice
- Sebastiano Filetti, Una facoltà “comunicativa” per gli studenti
- Eugenio Gaudio, Lettera del Rettore agli studenti
- Vincenzo Panella, Comunicare in (e per la) sanità
- Mario Morcellini, Fuga di notizie da medicina
- Daniela De Sanctis e Carlotta Forcesi, Una scommessa per la facoltà
- Cinzia Castellani e Vincenzo Mancino, L’offerta didattica nelle scienze mediche
- Giorgio Spano, Crescere, (in) Sapienza!
- Giuliano Bertazzoni e Oliviero Riggio, La (tras)formazione medica: imparare attraverso la simulazione
- Alessandra Pigliacelli, Anna Pagano e Davide Ortolan, L’esperienza degli Skill Lab. Intervista a cura di Giovanni Brancato
- Livia Ottolenghi e Gabriella Galluccio, La digital dentistry: l’innovazione in odontoiatria
- Giorgio De Toma, I vantaggi tecnologici in chirurgia
- Stefania Basili e Andrea Lenzi, Un traguardo raggiunto, una sfida da vincere
- Giovanni Brancato, Più i limiti o le opportunità? Intervista agli studenti di medicina
- Giovanni Brancato, Il ruolo della CMEI. Dialogo con Pietro Gallo
- Luciano Saso, Mobilità internazionale: una carta vincente per il futuro
- Luana Girolami, La Sapienza in Europa, L’Europa alla Sapienza. Intervista a cura di Giovanni Brancato
- Giacomo Guidi, Andare all’estero… per poi tornare. Intervista a cura di Giovanni Brancato
- Marta Russo Sanjuan-benito, Un’esperienza da non perdere. Intervista a cura di Giovanni Brancato
- Adriana Magarotto, Le biblioteche delle facoltà di medicina. Il sistema bibliotecario della Sapienza per la formazione dei nuovi medici
- Cosimo Durante, AccessMedicine: dal libro di testo “statico” al libro di testo “fluido”
- Maria Squarcione, #AGIREINFORMATI. Learning by social network
Indice
- Antonella Polimeni, Saluto del Preside
- Eugenio Gaudio, Sapienza: eccellenza nel mondo
- Antonello Folco Biagini, La ricerca scientifica e la didattica innovativa: “Unitelma Sapienza”
- Teodoro Valente, La ricerca al servizio dei sapienti
- Maria Sabrina Sarto, L’innovazione tecnologica al servizio della ricerca: infrastrutture e strumenti per la ricerca di eccellenza
- Sebastiano Filetti, La medical innovation alla Sapienza: il centro interdipartimentale STITCH. Intervista a cura di Giovanni Brancato
- Ciro Franco, Il fund raising per la ricerca, verso Horizon 2020
- Mario Morcellini, Comunicazione scientifica contro la disinformazione
- Luca De Fiore, Le sfide per l’editoria scientifico medica. Dialogando con “Il Pensiero Scientifico Editore”. Intervista a cura di Giovanni Brancato
- Robin Foà, Le nuove frontiere della ricerca nelle neoplasie ematologiche: dalle terapie mirate alle CAR-T
- Francesco Fedele, Cardiologia? Fa rima con tecnologia
- Simone Bini e Martina Bordini, L’eccellenza nella formazione. Intervista a cura di Giovanni Brancato
- Benedetta Ronchi, The doctor as a humanist symposium
- Rosa Falcone, Una finestra sul mondo: il dottorato di ricerca. Intervista a cura di Giovanni Brancato
- Nicola Pranno, Il dottorato di ricerca come strumento di formazione e crescita culturale. Intervista a cura di Giovanni Brancato
- Antonella Polimeni, “Ricominciamo da tre” contro il Covid-19
- Eugenio Gaudio, Emergenza Covid-19, il ruolo dell’Università tra formazione, ricerca e professione
- Tiziana Pascucci, L’Università e il diritto allo studio ai tempi del Covid-19
- Andrea Lenzi, Cambiare il paradigma della salute: COVID-19 la “lezione in presenza” con l’Urban Health come “esercitazione in laboratorio”
- Giovanna Gianturco e Gaia Peruzzi, Culture contro la violenza di genere all’epoca del lockdown: la risposta della Sapienza
- Gerardo D’Amico, Le due malattie di Covid-19
- Livia Ottolenghi e Fabrizio Guerra, Il burnout nelle professioni medico-sanitarie: una sfida ancora più grande dopo la pandemia
- Michele Mirabella, La prima Medicina è un medico sapiente
- Adriana Servello, Mauro Cacciafesta e Evaristo Ettorre, Covid-19: il Gerocidio virale del XXI secolo
- Stefania Fiamingo e Edoardo Trebbi, La Ricerca per la ripartenza e gli Studenti per la Ricerca
- Vincenzo Cardinale e Domenico Alvaro, Le sfide della Telemedicina
- Bianca M.S. Inguscio, Maria Nicastri, Ilaria Giallini, Giulia Cartocci e Patrizia Mancini, Silenziose sinergie uditive ai tempi di Covid-19: l’Impianto Cocleare, l’integrazione scolastica e la didattica online
- Massimo Ralli, Antonio Greco e Marco de Vincentiis, Il ruolo dello specialista otorinolaringoiatra nella pandemia Covid-19
- Umberto Romeo, La Telemedicina orale al tempo del Covid-19
- Ricciarda Galandrini, Stefania Morrone e Gabriella Palmieri, La risposta immunitaria a SARS-CoV-2 fra protezione e danno
- Giulia Conte, Valentina Baglioni, Francesca Valente, Flavia Chiarotti, Francesca Cardona e Tourette Roma onlus, L’impatto della pandemia Covid-19 sulla salute mentale dei ragazzi con Sindrome di Tourette: un sondaggio online
- Jacopo Cermaria, Federica Orlando e Franz Sesti, Essere specializzandi ai tempi del Covid
- Antonella Polimeni, Ripartire si può… insieme
- Eugenio Gaudio, Le università al nastro di (ri)partenza
- Carlo Della Rocca, Le Facoltà dell’Area delle Scienze della Salute di “Sapienza” ai tempi dell’Emergenza COVID-19
- Fabio Lucidi, Una sfida da vincere insieme
- Manuela Staffieri, Professioni sanitarie vs Covid-19: una sfida aperta!
- Alessandra Veralli, Laurea in presenza o laurea telematica? Questo è il dilemma!
- Bianca Di Murro, La ricerca in smart working: lati positivi e negativi
- Gaia Brunetti, Imparare a stringersi le mani, ma con i guanti
- Riccardo Paolini, Il giovane medico ai tempi del Covid-19
- Piero Papi, L’attività di ricerca odontoiatrica ai tempi del Covid-19
- Sara Ronci, Vita da specializzanda di medicina durante la quarantena: vecchie e nuove abitudini
- Antonella Polimeni, Uniti verso il domani
- Domenico Alvaro, Guidare una facoltà universitaria di area medica: una nuova avventura
- Livia Ottolenghi, Ripresa e resilienza: imparare dalla pandemia e valorizzare la presenza
- Alessandra Oliva e Claudio M. Mastroianni, L’infettivologo ai tempi del Covid-19
- Manuela Merli, Le sfide dell’attività didattica durante la seconda ondata di Covid-19
- Manuela Di Franco e Fabrizio Conti, La reumatologia durante la pandemia da Covid-19
- Raffaella Buzzetti, Le sfide dell’Ateneo nel periodo di emergenza sanitaria: prosieguo “in sicurezza” delle attività assistenziali, di ricerca, di didattica
- Marcello Arca, Riflessioni di un professore di medicina nella pandemia
- Giuseppe Familiari, Fabrizio Consorti e Stefania Basili, La didattica a medicina in emergenza COVID-19, un’esperienza di cui rimarrà traccia
- Antonella Polimeni, Visione e coraggio: gli ingredienti per il nostro futuro
- Ersilia Barbato, Alberto Marchetti Spaccamela e Barbara Vantaggi, Emergenza COVID e Didattica in Sapienza
- Bruno Botta, L’internazionalizzazione di Sapienza tra pandemia e resilienza
- Stefania Basili e Maria Sabrina Sarto, La risposta della Comunità Scientifica di SAPIENZA alla Pandemia
- Claudio Letizia, La medicina interna ai tempi della pandemia da cororonavirus SARS-CoV-2
- Vito D’Andrea, Impatto del Covid-19 in chirurgia generale
- Roberto Cangemi, Vaccini anti Covid-19: la Sapienza Vaccina e Studia
- Giulia Andriolo, Pronti a ripartire? La parola a uno di noi…
- Francesco M. Martino, Come prima, più di prima
- Chiara Leone e Chiara Seracchiani, Speranze di una ripartenza in presenza
- Antonella Polimeni, Il cammino verso la Medicina del futuro
- Domenico Alvaro, Salute e Medicina digitale, un sostegno fondamentale ai nuovi modelli di assistenza sanitaria
- Massimo Ralli, I nuovi strumenti digitali per la ricerca messi a disposizione da Sapienza per la propria comunità accademica
- Febo Cincotti e Valeria Panebianco, Medicina on demand
- Lorenzo Ridola, Medicina digitale e malattie dell’apparato digerente: una sfida oltre la pandemia SARS-CoV-2
- Ernesto Maddaloni e Raffaella Buzzetti, Diabete digitale: il futuro è oggi
- Cosimo Durante e Giorgio Grani, Verso servizi di cura dei malati oncologici centrati sul paziente: il contributo della digital health
- Michaela Liuccio, Salute digitale, comunicazione e formazione
- Antonella Polimeni, Un welfare culturale per la natalità
- Giuseppe Ciccarone, Next Generation IT: un piano ambizioso, ma forse per pochi
- Eugenio Gaudio, Le sfide della denatalità
- Bruno Marino Taussig De Bodonia, Denatalità in Italia: riflessioni di un cardiologo pediatra
- Alessandra De Rose, Il calo delle nascite in Italia e la “trappola demografica”
- Gianluca Terrin, Gli effetti del coronavirus sulla natalità in Italia e nel mondo
- Antonella Giancotti, Il ginecologo: il “supporting actor” contro la denatalità
- Anna Maria Zicari, La denatalità in Italia
- Maria Di Chiara, Le cause della contrazione delle nascite in Italia
- Maria Chiara De Nardo, Le nascite pretermine in tema di denatalità
- Antonella Polimeni, La salute “diseguale”: un ostacolo da superare
- Domenico Alvaro, Diseguaglianze e Salute globale
- Fabrizio d’Alba, Lotta senza sosta alle disuguaglianze di accesso al sistema di cura
- Maurizio Marceca, Le disuguaglianze nella salute e nell’assistenza: cosa sono e perché le dobbiamo contrastare
- Alessandra De Rose, Il calo delle nascite in Italia e la “trappola demografica”
- Livia Ottolenghi, Disuguaglianze e Salute orale
- Paolo Villari e Azzurra Massimi, Diseguaglianze di salute ed esitazione vaccinale: due sfide per l’equità
- Corrado De Vito, COVID-19 e disuguaglianze: quando la pandemia diventa sindemia
- Manuela Di Franco, Disuguaglianze in ambito medico e sanitario
- Valeria Panebianco e Martina Lucia Pisciotti, Superare le disuguaglianze in ambito medico-sanitario
- Carola Severi, Eliminare le disuguaglianze sanitarie. Il punto di vista di una gastroenterologa universitaria
- Giulia Civitelli, Gianfranco Tarsitani e Maurizio Marceca, La formazione universitaria in salute globale come strategia di contrasto alle diseguaglianze in salute
- Zhenisa Graçi, L’allarme delle disuguaglianze sanitarie in tema di terapia del dolore
- Marise Sabato, Disuguaglianze nella salute: accesso alle cure e persone ipoacusiche/sorde
- Annalisa Rosso, COVID-19 e popolazioni migranti: barriere di accesso e strategie di superamento
- Antonella Polimeni, Per l’Università inclusiva
- Fabio Lucidi, Dal sostegno alle vulnerabilità alle politiche per l’inclusione
- Caterina Lombardo, Sapienza per l’inclusione: il caso dei DSA
- Fabio Mollicone, Sapienza Università di Roma: contesti organizzativi inclusivi per studenti universitari con DSA
- Carla Sogos e Vincenzo Leuzzi, Stime epidemiologiche sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento
- Anna Zegretti, Mariacarolina Vacca e Caterina Lombardo, DSA e prestazioni accademiche: il ruolo della motivazione e della tendenza a nascondere le proprie imperfezioni
- Lauro Quadrana e Mauro Ferrara, Disturbi Specifici dell’Apprendimento e comorbilità psichiatrica in adolescenza
- Pierluigi Zoccolotti e Sara Conforti, Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA): caratteristiche ed implicazioni per la vita di relazione
- Gioia Cavalli e Francesco Pisani, Disturbi Specifici di Apprendimento, pandemia e Didattica a Distanza
- Sara Conforti e Caterina Lombardo, I Principi dell’Universal Design e la didattica inclusiva: un’opportunità per favorire l’apprendimento di tutti, non solo degli studenti con DSA
- Antonella Polimeni, L’Università per la promozione di stili di vita sani tra cibo e attività sportiva
- Fabio Lucidi, L’attività fisica per la promozione della salute fisica e mentale
- Maria Cristina Limatola, Stili di vita e benessere psico-fisico
- Rita Businaro, Corretta alimentazione ed attività fisica per vivere a lungo in salute
- Andrea Lenzi e Silvia Migliaccio, Nutrizione e sport: elementi essenziali per il mantenimento del benessere endocrino-metabolico
- Caterina Lombardo, Facilitatori e ostacoli per l’adozione di uno stile alimentare sano
- Maurizio Muscaritoli, Nutrizione e attività fisica: mens sana in corpore sano
- Maria Chiara Gallotta e Marco Bernardi, Attività fisica e salute: un legame inscindibile per tutti ed a tutte le età
- Federica Armeli, Beatrice Mengoni, Alessio Bonucci e Rita Businaro, Il ruolo antinfiammatorio della dieta mediterranea nella modulazione del sistema endocannabinoide
- Francesco Frigerio, Eleonora Poggiogalle, Lorenzo M. Donini, Alimentare il benessere psicologico con pillole di nutrizione e attività fisica
- Renata Risi, Mikiko Watanabe, Stefania Mariani, Carla Lubrano, Lucio Gnessi, Il ripristino e il mantenimento del benessere psicofisico della persona con obesità passano per una corretta alimentazione
- Gabriele Ruffolo, Nutrizione, sport e salute: una relazione con salde radici fisiologiche
- Francesco Marrocco e Alessandro Mormino, Nutrizione e attività fisica: le due facce del benessere
- Marianna Minnetti, Carlotta Pozza, Andrea Lenzi, Salute sessuale e riproduttiva femminile, nutrizione e attività fisica
- Franz Sesti, Daniele Gianfrilli, Andrea Lenzi, Salute sessuale e riproduttiva maschile, nutrizione e attività fisica
- Antonella Polimeni, L’intelligenza artificiale in medicina tra diagnosi, cura e trattamento
- Vito Cantisani e Maurizio Renda, Applicazione dell’intelligenza artificiale in ecografia
- Chiara Gioia e Manuela Di Franco, Le opportunità dell’intelligenza artificiale nella gestione dei pazienti
- Valeria Panebianco e Carlo Catalano, Digital Twin: evoluzione e rivoluzione della medicina moderna
- Lorenzo Ridola, Intelligenza artificiale ed endoscopia digestiva
- Simone Novelli e Emanuele Messina, Medicina Digitale: nuova app per il monitoraggio di pazienti cirrotici
- Martina Pecoraro e Riccardo Borzuola, Il ruolo dell’AI nel migliorare la curva di apprendimento in Radiologia