I domini del Genere

I domini del Genere

Settembre 2023 Off Di Giovanni Brancato

Stefania Basili e Giulio Francesco Romiti
Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione

La medicina, fin dalle sue origini, ha avuto un’impostazione androcentrica. Basti pensare ad Andrea Vesalio, il fondatore della moderna anatomia, che nella sua opera del 1543 De humani corporis fabrica scriveva: “…è sufficiente studiare il corpo maschile, forma neutra universale, per capire anche il corpo femminile”. In medicina, nella ricerca scientifica e nella sperimentazione farmacologica, il tema delle differenze di sesso e genere è storia abbastanza recente. La consapevolezza che il sesso biologico e il genere sono modificatori rilevanti di salute e malattia è stata una recente conquista in ambito medico.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la medicina genere-specifica, si definisce come lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socioeconomiche e culturali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni persona. Secondo il Women’s Health Research Network dei Canadian Institutes of Health Research, ci sono quattro aspetti che rappresentano il genere:

  • Ruoli di genere: rappresentano le aspettative e le norme sociali relative ai comportamenti e ai ruoli attribuiti a uomini e donne. Questi ruoli possono influenzare le azioni, le esperienze e le aspettative degli individui in vari contesti come la famiglia, il posto di lavoro o le istituzioni educative.
  • Identità di genere: si riferisce alla percezione individuale del proprio sesso. È il modo in cui qualcuno percepisce e identifica se stesso. L’identità di genere può influenzare i sentimenti, i comportamenti e l’espressione di sé di un individuo.
  • Relazioni di genere: riferite al modo in cui gli individui interagiscono con gli altri e al modo in cui vengono trattati dalla Società. Queste interazioni e trattamenti possono essere influenzati da norme sociali, dinamiche di potere e aspettative associate al genere. Le relazioni di genere modellano le dinamiche delle relazioni, gli squilibri di potere e le opportunità all’interno di vari contesti sociali.
  • Genere istituzionale: riflette la distribuzione del potere tra uomini e donne all’interno delle istituzioni politiche, educative e sociali. Comprende le norme e le strutture sociali che definiscono e perpetuano aspettative, opportunità e ruoli diversi per gli individui in base al loro genere. Il genere istituzionalizzato spesso si traduce in disuguaglianze di genere e può influire sull’accesso alle risorse, alla rappresentanza e ai processi decisionali.

Questi quattro aspetti forniscono una comprensione completa di come il genere opera nella società e influenza la vita e le esperienze degli individui. Comprendere e considerare le differenze di genere nelle diverse fasi della ricerca, dall’identificazione dei fattori di rischio alla valutazione degli esiti clinici, può condurre a una medicina più efficace, mirata e personalizzata. Le influenze legate al genere possono giocare un ruolo significativo nei comportamenti relativi alla salute; come l’attività fisica, le abitudini alimentari e l’uso del tabacco. Altre situazioni influenzate dal genere sono sicuramente: l’accesso e l’utilizzo dell’assistenza sanitaria, l’aderenza e la risposta al trattamento farmacologico.

In generale, comprendere come i fattori di genere interagiscono con i comportamenti legati alla salute è fondamentale per sviluppare interventi e politiche che affrontino le disuguaglianze di genere e promuovano benessere e salute per tutti.